Con l'arrivo dell'anno 2024, celebriamo l' anno del "Loong-龙" (drago) nel calendario orientale, un periodo di leggenda e potere mistico. Vi auguriamo un felice anno nuovo cinese🎉!
Nella cultura orientale, il loong, la versione cinese del drago, simboleggia buon auspicio e mistero, rappresentando forza, saggezza e buona fortuna🍀. Se non conosci lo zodiaco cinese , è una parte importante della cultura cinese che comprende 12 animali che rappresentano anni diversi e personalità corrispondenti. Questi segni zodiacali sono topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, pecora, scimmia, gallo, cane e maiale . Tra questi 12 animali, il Loong🐉 è l'unica creatura mitica, il che lo rende ancora più unico e nobile.
Nell'era digitale di oggi, i draghi non esistono solo nelle storie fantasy e nelle opere d'arte, ma sono anche attivi nelle nostre comunicazioni quotidiane come adorabili piccoli emoji 🐉🐲! Questa volta esploriamo il mistero dell'emoji del drago e vediamo come questo piccolo simbolo oltrepassa i confini della cultura e della tecnologia e diventa una parte indispensabile della comunicazione globale🌏.
🔸Il misterioso drago cinese: Loong
Il drago cinese, noto anche come loong (龙), è una creatura leggendaria nella mitologia cinese, nel folklore e in tutta la cultura cinese. I draghi cinesi hanno molte forme simili ad animali, ma sono più comunemente visti sotto forma di serpenti a quattro zampe . Tradizionalmente, il drago simboleggia un potere forte e di buon auspicio, soprattutto sull'acqua, sulle piogge, sui tifoni e sulle inondazioni🌊. Molti proverbi e modi di dire cinesi si riferiscono al loong, come "望子成龙-la speranza che un bambino diventi un drago" e "龙马精神-lo spirito del drago e del cavallo".
Esistono molti tipi di draghi cinesi, come Qinglong, Yinglong, Qiulong, Panlong, ecc., e ognuno di essi ha il suo aspetto distintivo.
🔺credito: Wikipedia e studycli
Rispetto al malvagio e avido drago occidentale, il loong è una creatura sacra e di buon auspicio in Cina. È anche strettamente associato agli imperatori cinesi ed era usato come simbolo per rappresentare il potere imperiale👑. Insieme alle sue sfumature mistiche, ora è un simbolo spirituale e culturale di prosperità e buona fortuna, nonché il dio della pioggia, che promuove l'armonia💙.
🔸Due tipi di emoji del drago: 🐉 e 🐲
Nel mondo delle emoji, i draghi sono rappresentati in due modi: 🐉 e 🐲.
1. Emoji del drago 🐉
L' 🐉 emoji mostra un corposo drago verde dal corpo lungo e sinuoso, decorato con scaglie di rombo. L'emoji ha anche 4 piccoli arti che terminano con piedi artigliati, conferendo al drago un aspetto realistico e feroce. Di seguito sono riportate le immagini emoji del drago progettate da ciascun fornitore/piattaforma👇:
🔺Anche se la maggior parte delle piattaforme progetta i propri draghi come draghi cinesi tradizionali, incorporano comunque alcune delle caratteristiche dei draghi occidentali. E alcune piattaforme lo progettano direttamente come un drago occidentale.
Hai mai notato che piattaforme come Apple, Symbola e Mozilla sono progettate con un oggetto a forma di palla⚪ negli artigli del drago ? La leggenda narra che questa sfera del drago è composta dal potere magico del drago ed è il tesoro spirituale del drago che ne aumenta il potere e la potenza💪. La sfera del drago è anche l'oggetto più prezioso di un drago. Il drago stuzzicherà la palla di tanto in tanto o la afferrerà con i suoi artigli per dimostrare che gli tiene a cuore🤗.
2. Emoji faccia di drago 🐲
L'emoji 🐲 rappresenta la testa del drago. Ha una pelle verde accattivante e due corna sulla sommità della testa, leggermente ricurve all'indietro. Ha una barba lunga e riccia e una criniera di peli sul viso e sulla sommità della testa. Di solito ha una bocca ampia e sorridente con denti bianchi e affilati.
🔺Alcune piattaforme sono state progettate per assomigliare a draghi cinesi, mentre altre presentavano draghi occidentali.
Sebbene queste due emoji possano essere utilizzate in modo intercambiabile nella comunicazione interculturale, il loro rispettivo simbolismo unico e i contesti culturali di solito guidano gli utenti nella scelta di quale utilizzare in un dato contesto💬.
🔸L'utilizzo degli emoji del drago sui social media
Come possiamo vedere dal nostro Emoji Tag Cloud , non c'è alcuna differenza sostanziale nell'uso generale delle due emoji del drago.
🔺 Emoji Tag Cloud è una funzionalità che abbiamo inventato per comprendere l'andamento degli emoji sui social media. Può estrarre gli hashtag più correlati a ciascuna emoji raccogliendo e analizzando le informazioni che le persone pubblicano sui social media.
Tuttavia, l'utilizzo dell'emoji del drago può variare a seconda del background culturale dell'utente.
Nelle culture orientali, in particolare nella cultura cinese🇨🇳, il drago è un simbolo di buona fortuna, rappresentando forza, saggezza, ricchezza e buona fortuna🤞. Pertanto, quando gli utenti di queste culture utilizzano emoji drago, spesso è per esprimere benedizioni e celebrazioni e spesso appaiono soprattutto in argomenti relativi all'Anno del Loong o al Dragon Boat Rowing🚣 al Dragon Boat Festival .
Al contrario, nelle culture occidentali, l'immagine del drago può essere più diversificata, spaziando dal tradizionale simbolo del male😈 e della distruttività alle rappresentazioni di coraggio e forza✊. Pertanto, quando gli utenti occidentali utilizzano le emoji del drago, potrebbero usarle per esprimere il superamento di una sfida, il coraggio o l'amore per i draghi nelle storie e nei giochi fantasy🎮. Ad esempio, quando si parla di draghi in giochi, film o libri, gli utenti possono utilizzare le emoji del drago per esprimere il proprio entusiasmo per il contenuto o il proprio sostegno ai personaggi.
Allo stesso tempo, con l'Anno del Loong già alle porte, le emoji del drago stanno diventando sempre più popolari📈, soprattutto in Cina. Come puoi vedere dalla nostra classifica delle emoji, questi 2 emoji del drago, che sono già molto popolari, verranno utilizzati ancora più frequentemente in questo anno speciale.
🔺Classifica delle emoji in cinese semplificato
🔺Classifica delle emoji in cinese tradizionale
🔸Riepilogo
In questo viaggio alla scoperta delle emoji del drago, abbiamo scoperto che questi due piccoli simboli 🐉 e 🐲 non sono solo elementi divertenti durante le chat, ma portano in realtà una ricca storia culturale e un profondo significato simbolico. Quindi, la prossima volta che invii questi 2 emoji del drago in un messaggio, ricorda che non stai solo inviando un emoji, stai anche trasmettendo una storia culturale!
Auguriamo ancora una volta a tutti voi un felice Capodanno Cinese🎉🧨🏮! Ci vediamo nel prossimo blog!