🐍Significato e Descrizione
Ecco, l'emozionante e misterioso Emoji del Serpente 🐍! Dipinto in un elegante intreccio, questo emoji ritrae un serpente, avvolto e forse pronto per l'azione. La sua testa spicca in una tonalità più chiara, con due piccoli occhietti neri e una classica lingua rossa, biforcuta👅 che imita sottilmente il sibilo caratteristico di un serpente〰. Piuttosto che ispirare paura, questo emoji offre una rappresentazione più amichevole di queste spesso fraintese creature striscianti.
A prima vista, questo simbolo può essere semplicemente utilizzato per rappresentare l'animale stesso, come parlare di una visita allo zoo, avvistamento recente di uno serpente, o anche una discussione generale sugli serpenti. Tuttavia, porta con sé un contesto più profondo e ricco. A causa della loro natura velenosa e della loro rappresentazione in diverse narrazioni culturali (pensate alla storia del Giardino dell'Eden🍎), l'emoji del serpente può significare pericolo, inganno, o un avviso di qualcosa di rischioso⚠.
In senso più positivo, i serpenti sono rinomati per il loro processo di muta, simboleggiando la trasformazione e il rinnovo. Quindi, questo emoji potrebbe esprimere crescita personale o cambiamento. Inoltre, il serpente compare nel simbolo iconico della medicina⚕, suggerendo salute e guarigione🧑⚕️. Fa anche parte dello zodiaco cinese, epitomizzando coloro nati nell'Anno del Serpente🐍.
Oltre al suo significato letterale, l'Emoji del Serpente ha trovato la sua strada anche sui social media. Viene spesso usato per descrivere qualcuno poco affidabile o a due facce, qualcuno che si comporta in modo ombroso, incarnando l'idea di essere ingannevole come un serpente. Può anche essere usato come eufemismo per "serpi" o "comportamento serpentesco" quando ci si riferisce a individui che agiscono in modo manipolativo o astuto.
Allo stesso tempo, esatto, 🐍 può simboleggiare una persona che parla alle spalle, che piega la verità su di te, o semplicemente non è onesta in generale. Puoi anche usare questo emoji per riferirti a qualche celebrità📸. E per tutti gli appassionati di Harry Potter, il serpente è l'emblema della Casa Serpeverde nella serie di Harry Potter🧙, quindi potresti vederlo usato anche in quel contesto.
A prima vista, questo simbolo può essere semplicemente utilizzato per rappresentare l'animale stesso, come parlare di una visita allo zoo, avvistamento recente di uno serpente, o anche una discussione generale sugli serpenti. Tuttavia, porta con sé un contesto più profondo e ricco. A causa della loro natura velenosa e della loro rappresentazione in diverse narrazioni culturali (pensate alla storia del Giardino dell'Eden🍎), l'emoji del serpente può significare pericolo, inganno, o un avviso di qualcosa di rischioso⚠.
In senso più positivo, i serpenti sono rinomati per il loro processo di muta, simboleggiando la trasformazione e il rinnovo. Quindi, questo emoji potrebbe esprimere crescita personale o cambiamento. Inoltre, il serpente compare nel simbolo iconico della medicina⚕, suggerendo salute e guarigione🧑⚕️. Fa anche parte dello zodiaco cinese, epitomizzando coloro nati nell'Anno del Serpente🐍.
Oltre al suo significato letterale, l'Emoji del Serpente ha trovato la sua strada anche sui social media. Viene spesso usato per descrivere qualcuno poco affidabile o a due facce, qualcuno che si comporta in modo ombroso, incarnando l'idea di essere ingannevole come un serpente. Può anche essere usato come eufemismo per "serpi" o "comportamento serpentesco" quando ci si riferisce a individui che agiscono in modo manipolativo o astuto.
Allo stesso tempo, esatto, 🐍 può simboleggiare una persona che parla alle spalle, che piega la verità su di te, o semplicemente non è onesta in generale. Puoi anche usare questo emoji per riferirti a qualche celebrità📸. E per tutti gli appassionati di Harry Potter, il serpente è l'emblema della Casa Serpeverde nella serie di Harry Potter🧙, quindi potresti vederlo usato anche in quel contesto.
💡Lettura estesa e divulgazione scientifica
Il significato del simbolo emoji 🐍 è serpente, è legato al animale, lo si può trovare nella categoria emoji: "🐵 Animali & Natura" - "🐍 Rettili".
🐍Esempi e Utilizzo
🔸 Ci sono molte fattorie di serpenti in 🇹🇭 Thailandia e vengono anche offerte 🐍 spettacoli di serpenti.
🔸 L'incantatore di serpenti si avvicinò con cautela per toccare il serpente 🐍 nel suo cesto.
🔸 I serpenti hanno un significato simbolico importante nella cultura italiana, come ad esempio nel famoso dipinto La nascita di Venere 🎨 di Sandro Botticelli.
🔸 L'incantatore di serpenti si avvicinò con cautela per toccare il serpente 🐍 nel suo cesto.
🔸 I serpenti hanno un significato simbolico importante nella cultura italiana, come ad esempio nel famoso dipinto La nascita di Venere 🎨 di Sandro Botticelli.
🐍Immagini di Vari Produttori
🐍Informazioni di Base
Emoji: | 🐍 |
Nome corto: | serpente |
Nome Apple: | serpente |
Codepoint: | U+1F40D copia |
Codice corto: | :snake: copia |
Decimale: | ALT+128013 |
Versione Unicode: | 6.0 (2010-10-11) |
Versione Emoji: | 1.0 (2015-06-09) |
categorie: | 🐵 Animali & Natura |
Sottocategorie: | 🐍 Rettili |
Parole: | animale | serpente |
Proposta: | L2/07‑257, L2/09‑026 |
👨💻Unicode Informazione (Uso avanzato)
🐍Grafico di tendenza
🐍Valutazione di popolarità nel tempo
Intervallo di date: 2020-01-12 - 2025-01-12
Tempo di aggiornamento: 2025-01-18 17:40:08 UTC 🐍e negli ultimi cinque anni, la popolarità di questa emoji ha continuato a crescere.Nel 2022-11 E 2022-12, la sua popolarità ha mostrato il maggiore aumento.Nel 2020 e nel 2021 converge la tendenza della sua popolarità.Nel 2019, la tendenza del suo tasso di popolarità ha iniziato a salire.
Tempo di aggiornamento: 2025-01-18 17:40:08 UTC 🐍e negli ultimi cinque anni, la popolarità di questa emoji ha continuato a crescere.Nel 2022-11 E 2022-12, la sua popolarità ha mostrato il maggiore aumento.Nel 2020 e nel 2021 converge la tendenza della sua popolarità.Nel 2019, la tendenza del suo tasso di popolarità ha iniziato a salire.
🐍Guarda anche
🐍Argomento Relativo
🐍Contenuto esteso
Cerca
Recenti
Nessuna emoji di uso recente
Emoji...
Emoziona il successo